agricola Santa Susanna

il nostro spazio è riservato a chi come noi, pensa che preservare il proprio pianeta sia preservare se stessi e tutti nel bene e nel male ne siamo protagonisti

venerdì 6 novembre 2015

OFFERTE UNICHE PER GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALI

Ecco le nostre offerte di novembre riservate ai G.A.S. della Sardegna:
LINEA LAVANDA:
    • Idrolati scatola da 1 lt, suddivisa in 4 bottiglie da ml 250 cad.      € 20   (valore € 28)
    • Oleolito lavanda scatola contenente 10 boccette ml 30                € 27  ( valore € 35)
    • Confezione scatola contenente 20 sacchetti fiori lavanda              € 15  (valore € 20).

LINEA ROSMARINO:

    • Confezione rosmarino essicato contenente n. 10 bustine 10 gr.   € 7 (valore € 10)
    • buste da 50 e 100 gr. rispettivamente € 3.50 e € 7.00
    • Idrolato puro scatola da 1 lt suddivisa in 4 bottiglie da ml 250    € 20   (valore € 28)
    • Oleolito ml 50 scatola con n. 5 boccette                                    € 20   (valore € 25)
OLEOLITI ASSORTITI:
    • Tris oleoliti: camomilla romana, iperico e rosmarino  ml 50 cad.  € 12   (valore € 15)
    • Tris oleoliti: calendula, iperico e lavanda ml 50 cad.                    € 12   (valore € 15)

e tante altre novità che potete richiederci privatamente via mail: agricolasantasusanna@gmail.com o tel. 347-0859345
Pubblicato da Santa Susanna alle 02:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 31 ottobre 2015

A NATALE REGALA LA NATURA....


A Natale fai un regalo con cuore e mente, regala la nutura bio coltivata in Sardegna. Confezioni benessere a partire da 5 euro:
Offerta per chi prenota sin da ora:
  • idrolato puro lavanda ml 50 + oleolito ml 30    € 5.00
  • confezione come da foto: cestino + 2 sacchetti profumabiancheria € 10.00

  • cestino: oleolito rosmarino ml 50 + idrolato ml 100 € 10
  • bustina oleolito rosmarino ml 30 + idrolato ml 50 € 5
Tutte le confezioni sono personalizzabili. Prodotti a disposizione: idrolato lavanda ml 250 - 100 e 50, idrolato rosmarino stessi formati, oleolito: iperico, rosmarino, calendula, camomilla romana e lavanda, tutti da ml 30 e 50.


CONFEZIONI FOOD (esempio)
  • cestino: grano senatore cappelli gr 500, sapa ml 250, mandorle gr 400            € 10
  • cestino: sciroppo melagrana ml 250 + sapa ml 250                                          € 10
  • terrina firmata noto ceramista sardo + ceci 400 gr  + mandorle gr 400             € 10
 
Potete prenotare sin da ora e personalizzare le vostre confezioni - mail: agricolasantasusanna@gmail.com o tel . 347-0849345
Pubblicato da Santa Susanna alle 03:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 2 ottobre 2015

SAPORI E COLORI D'AUTUNNO

... tanti pezzi di melacotogna e piccole arance ballano nel pentolone del mosto.... per regalare un miscuglio di profumi autunnali e eternamente piacevoli....
Querce a Santa Susanna - Siurgus Donigala
















... e anche le melagrane sono mature al punto giusto per prepararvi un gustosissimo sciroppo, ricco di vitamine e antiossidanti, da degustare come bevanda (granatina) super naturale e senza conservante alcuno e/o da aggiungere ai vostri dolci.

... quest'anno granatina e sapa si aggiungono al nostro paniere autunnale e natalizio.

 

Come al solito la produzione è limitata quindi se volete potete ordinarle sin da ora: agricolasantasusanna@gmail.com o tel. 347-0859345

Pubblicato da Santa Susanna alle 09:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 16 settembre 2015

OLEOLITO DI LAVANDA

Questo mese in offerto, oleolito di lavanda ml 30 euro 3,00 anzichè 3,50, sconti anche su idrolato lavanda e oleolito camomilla. Preparatevi in modo naturale e profumato per l'autunno, accrescete le vostre difese immunitarie. Per ordini: agricolasantasusanna@gmail.com
Pubblicato da Santa Susanna alle 10:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 3 settembre 2015

2^ NOTTE BIANCA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SARDE - CAPOTERRA

Vi aspettiamo nel centro storico di Capoterra, dalle ore 17.00 in poi, con la postazione dell'azienda agricola Santa Susanna, per condividere con voi una bella serata e i nostri prodotti. Per i vostri bimbi e non solo abbiamo appena preparato l'oleolito di lavanda, per rafforzare le loro difese immunitarie in attesa dell'autunno e del famigerato rientro a scuola. Oltre a tanti altri prodotti ottenuti con le nostre erbe coltivate biologicamente e lontano da fonti di inquinamento. La serata è dedicata sarà animata dai più validi e tradizionali gruppi folk del carnevale isolano, oltrechè da tante esposizioni di artigiani e hobbisti e tanta buona musica. Noi saremo ospiti del comitato Antichi Mestieri


Pubblicato da Santa Susanna alle 15:45 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 17 agosto 2015

E-state in corso 2015 - CAGLIARI

Buongiorno a tutti, sabato 22 agosto saremo presenti con la nostra postazione "agricola santasusanna" e "le erbe di Carlotta", lungo il corso Vittorio Emanuele a Cagliari, alla manifestazione "E-state in Corso". Per tutti gli amici/che che ci seguono da Cagliari e vicinanze o per chi si volesse fare una passeggiata ci trovate dalle ore 20.00 in poi. Volendo potete prenotare i prodotti che vi interessano via mail: agricolasantasusanna@gmail.com o messaggio facebook pagina santa susanna.
Pubblicato da Santa Susanna alle 00:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: agricoltura, alimentazione, bed and breakfast, benessere, ecoturismo, erboristerie, gruppi d'acquisto solidali, hotel, naturopatia, permacultura, prodotti di nicchia, turismo, vegani, vegetariani

lunedì 10 agosto 2015

CALICI DI STELLE 2015 - SERDIANA 7 AGOSTO





Anche quest'anno abbiamo ripetuto la bellissima esperienza di "Calici di Stelle" nel magico centro storico di Serdiana

 

Ringraziamo tutti gli amici che si sono fermati anche solo per un istante, a tenerci compagnia nella nostra postazione



Il piccolo Jacopo come al solito dirige le danze e non posso non ringraziare le care amiche Sara e Gloria per la loro preziosa collaborazione 

 

 

 

A Atrus annus mellus!



Pubblicato da Santa Susanna alle 02:27 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 28 luglio 2015

Le aromatiche di agosto:

  • Maggiorana, salvia, rosmarino.
Tris di aromatiche in simpatici vasetti di vetro, per un regalo o semplicemente da tenere in cucina a portata di mano, per aromatizzare i vostri piatti con aromi freschi e genuini. Contenuto netto erbe da 10 a 15 gr, vasetti assortiti con tappo vari colori
                                                                                € 7.50            sing. vasetto  € 3.50

  • Mazzetto spighe lavanda                                            € 3.00     
      
  • Bustine erbe aromatiche (rosmarino, maggiorana, salvia)   gr. 20 - gr 50      € 2.00 - € 4.50
 
Per ordini: agricolasantasusanna@gmail.com o 347-0859345 (si effettuano spedizioni).
 
P.S.: le nostre erbe non subiscono alcun trattamento fitosanitario, vengono raccolte in pieno periodo balsamico ed essicate mediante essicatore solare che consente un'essicazione naturale e veloce allo stesso tempo, consentendo alla pianta la maggiore conservazione delle sue proprietà aromatiche e officinali         
Pubblicato da Santa Susanna alle 01:45 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 9 luglio 2015

TRA GRANO E LAVANDA

https://www.facebook.com/erbedicarlotta

Eccolo il nostro grano cappelli, nell'aia di nonna Carlotta.... ancora non è pronto...

... Come del resto quello che rimane della grande casa di nonna Carlotta...


Sarà una "casetta" che verrà ristrutturata all'insegna della bioedilizia e resterà aperta a tanti laboratori e progetti... ancora non è pronta ad accoglierci ... ma nel frattempo....

... E' giunta l'ora... 


il nostro grano cappelli anche quest'anno è giunto a maturazione e ci accingiamo a mieterlo

Sergio, con i suoi ricordi, ci fa da maestro...

 ... e noi da buoni allievi impariamo presto

Continua a leggere...»
Pubblicato da Santa Susanna alle 16:28 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 1 luglio 2015

MIETENDO L'AIA DI NONNA CARLOTTA - 3 LUGLIO 2015 - SIURGUS DONIGALA (CA)

Quest'anno abbiamo voluto condividere con voi la semina e a maggior ragione vogliamo condividere la raccolta del nostro grano cappelli, laddove i nostri nonni lo seminavano tanto tempo fa e per di più in una notte di plenilunio.

Non siamo ancora pronti con i tanti progetti che ci attendono per la ristrutturazione e l'apertura della "Casa di Nonna Carlotta", ma abbiamo deciso di iniziare partendo proprio dalla sua aia e dai terreni dove lei, oltre un secolo fa, coltivava e raccoglieva il suo grano e le sue erbe.
 

 Programma:
Ore 17.00- laboratorio di mietitura manuale e creazione dei tradizionali "covoni"

Ore 18.30 - Preparazione pupazzi e pigotte con la paglia (laboratorio per bambini e non)

Ore 19.30 - preparazione e allestimento del campo base per la cena condivisa e la tenda per chi vuole trascorrere la notte nell'aia.

Ore 20.OO: cena in condivisione
Dopocena: "contus de forredda", lettura e racconti della nostra memoria storica e/o della nostra fantasia, con particolare attenzione ai racconti tramandati dai nostri nonni.

"Agiudu Torrau": attività prevista, ci servono 2, 4 o più mani per riempire i sacchi di grano al termine della mietitura, l'attività verrà ricompensata con un sacchetto di grano o con aiuto reso mediante inserimento nel circuito "agiudu torrau" di cui l'azienda fa parte.

N.B.: Chi fosse interessando a un po' di paglia ultrabiologica per il proprio orto sinergico può venire con un sacco e attingere dalla fonte.


Per chi volesse partecipare al laboratorio dei pupazzi e delle pigotte, porti se può degli abiti o tutine che non usa più, magari tutine bimbo, camicie e federe di cuscini vanno benissimo, (chi sa cucire può prepararsi la sagoma da riempire) laccetti vari per legare e trucchi o colori per dipingere le facce. Se qualcuno poi sa cucire e si arma di aghi grandi e filo il piacere sarà ancora maggiore per la miglior riuscita di qualcosa che ci accingiamo ad imparare anche noi.

Ingredienti obbligatori: un sorriso, fantasia, buonumore e voglia di stare con gli altri ricordando che si è "in un campo di grano" e quindi (purtroppo o per fortuna) per una notte lontano dalle comodità. Chi intende trascorrere anche la notte nel campo dovrà dotarsi di tenda ed essere autonomo come in un campeggio libero. L'evento è previsto da venerdì 3 luglio a sabato mattina 4 luglio, si può partecipare anche solo alla giornata del 3 luglio volendo.

Accettiamo ulteriori suggerimenti o proposte per laboratori da fare soprattutto con i bambini e ci aspettiamo tanti bambini da 0 a 100 anni

Per info e partecipazione e-mail: agricolasantasusanna@gmail.com o 347-0859345

Pubblicato da Santa Susanna alle 15:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: benessere, ecoturismo, permacultura

lunedì 18 maggio 2015

La rosa di maggio

Tonico, antidepressivo, antinfiammatorio, depurativo, cicatrizzante, emostatico, astringente, afrodisiaco, La rosa: delicata, profumata e dalle mille proprietà

Novità di stagione:
      • Acqua di rose (idrolato puro, bio e privo di qualsiasi sofisticazione), disponibile in spruzzini da 60 e 110 ml, rispettivamente € 4 e € 7,00.

 Continuano le nostre offerte su:

          • Idrolato e oleolito di calendula
          • Idrolato di Rosmarino
          • Idrolato di Lavanda

Per maggiori informazioni e ordini tel. 347.0859345 o mail: agricolasantasusanna@gmail.com

Pubblicato da Santa Susanna alle 13:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: agricoltura, agriturismo, erboristerie, gruppi d'acquisto solidali, naturopatia, vegani, vegetariani

giovedì 7 maggio 2015

La Calendula e le sue innumerevoli proprietà

foto di Santa Susanna.

Dal latino "kalendae", calende, primo giorno del mese, perchè fiorisce ogni mese, la calendula era conosciuta anche con il nome di "solsepium" (seguace del sole) perchè i suoi fiori si aprono e si chiudono al sorgere e al calare del sole.
Innumerevoli sono le sue proprietà: antinfiammatorie, antisettiche, antispasmodiche, callifughe, cicatrizzanti, coleretiche, emmenagoghe, sudorifere, etc..
La sua azione idratante, lenitiva ed emolliente, la rende un ricercato ingrediente in tante creme doposole e lozioni per pelli delicate (comprese quelle dei bambini).

  • L'idrolato ottenuto dalla distillazione dei suoi fiori, spruzzato sulla pelle, grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, è un ottimo doposole, unito all'acqua del bagno o inserito direttamente nei bagnoschiuma neutri, esercita un'azione decongestionante ed emolliente.
  • L'oleolito ottenuto per macerazione dei fiori, è un ottimo rimedio per le scottature ed un ottimo cicatrizzante, può essere usato contro i pizzicchi di insetti (zanzare comprese) e costituisce un efficace lenitivo per le irritazioni cutanee.
Per chi ama farsi i cosmetici in casa, 2 cucchiai di oleolito aggiunto alla crema base o semplicemente a due cucchiai di yogurt magro avranno come risultato un'ottima crema lenitiva ed emoliente per il viso e per il corpo.

Per le sue proprietà callifughe e lenitive tutti i derivati della calendula costituiscono un toccasana per i nostri piedi e sono ottimi ingredienti per defaticanti e ricreanti pediluvi
Tutto questo per dirvi che....? I nostri prodotti ottenuti da questa splendida pianta sono pronti per la vostra estate in compagnia della pura natura. agricolasantasusanna@gmail.com per ulteriori informazioni o avere il listino prezzi


Pubblicato da Santa Susanna alle 02:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: agriturismo, bed and breakfast, benessere, erboristerie, gruppi d'acquisto solidali, prodotti di nicchia, vegani, vegetariani

martedì 10 marzo 2015

CEDRI, ARANCE E LIMONI

Buongiorno a tutti, ci scusiamo con voi per non aver più aggiornato il nostro sito. Quest'anno è iniziato in un modo un po' burrascoso per la noi e la nostra azienda. Tra piogge, vento e virus influenzali ci risvegliamo che è quasi Primavera. Meglio così, questa bellissima stagione ci trova pronti a ripartire. Tra le novità: sciroppi e marmellate di limoni e arance e canditi di cedri, si aggiungono alla linea delle aromatiche e al nostro grano cappelli che cresce bello alto. In piantumazione abbiamo aggiunto un'antica varietà di fagioli e melanzane bianche. A presto vi aggiorneremo sui nuovi appuntamenti e sull'andamento delle produzioni.
Pubblicato da Santa Susanna alle 13:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2024 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2017 (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (14)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2015 (13)
    • ▼  novembre (1)
      • OFFERTE UNICHE PER GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALI
    • ►  ottobre (2)
      • A NATALE REGALA LA NATURA....
      • SAPORI E COLORI D'AUTUNNO
    • ►  settembre (2)
      • OLEOLITO DI LAVANDA
      • 2^ NOTTE BIANCA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SARDE - ...
    • ►  agosto (2)
      • E-state in corso 2015 - CAGLIARI
      • CALICI DI STELLE 2015 - SERDIANA 7 AGOSTO
    • ►  luglio (3)
      • Le aromatiche di agosto:
      • TRA GRANO E LAVANDA
      • MIETENDO L'AIA DI NONNA CARLOTTA - 3 LUGLIO 2015 -...
    • ►  maggio (2)
      • La rosa di maggio
      • La Calendula e le sue innumerevoli proprietà
    • ►  marzo (1)
      • CEDRI, ARANCE E LIMONI
  • ►  2014 (12)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)

Informazioni personali

Santa Susanna
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.